Il nostro Ufficio prenotazioni si occupa di gestire le richieste di prenotazioni alberghiere ( per i nostri oltre 2500 Hotels affiliati presenti in tutto il mondo) che provengono da tutti i Paesi Europei, fornendo ai nostri clienti (privati, T.O. /Agenzie di Viaggi e Aziende) un servizio madrelingua.
L’azienda e le risorse umane
Offriamo l’ opportunita’ di lavorare in un ambiente internazionale, giovane, dinamico e multi-culturale, con il vantaggio di avere 3 turni lavorativi che si alternano durante la settimana – compresi tra le 8 del mattino e le 20.00 di sera – e che danno quindi la possibilita’ di avere maggior tempo libero e flessibilita’. L’atmosfera dell’ufficio e’ informale e stimolante, con possibilita’ di accrescere le proprie competenze in campo linguistico e di apprendere un nuovo sistema informatico per la gestione delle prenotazioni. Sono previsti, oltre ad un’attivita’ formativa e di aggiornamento continuo, incentivi aziendali legati alle‘vendita’ di camere, cioe’ alle prenotazioni effettuate.
Profili ricercati da Best Western
AGENTE DI PRENOTAZIONI ALBERGHIERE – ADDETTO BOOKING
La settimana lavorativa prevede 40 ore settimanali (da lunedì a sabato) ed è basata su tre turni lavorativi di 8 ore. Il sabato viene assegnato a rotazione e può capitare circa una volta al mese, con orario 9.00 -13.00, le ore lavorative del sabato vengono recuperate entro la stessa settimana.
Gli Agenti (al momento lo Staff è composto di 62 Agenti) vengono inseriti, a seconda delle lingue parlate, all’interno del Reparto Nord Europa o Sud Europa, e si avvalgono durante l’attività del supporto dei Supervisor di reparto.
- Periodo di assunzione: Minimo 6 mesi.
- Luogo di lavoro: Milano
- Disponibilità di alloggio: No
- Mansioni: Gestire le richieste di prenotazioni telefoniche ricevute dai clienti (privati, T.O e Agenti di Viaggio, Aziende)
- Esperienza. Gradita almeno una minima esperienza lavorativa, non necessariamente nel settore turistico-alberghiero.
- Lingue. Livello madrelingua/bilingue o fluente delle lingue nord-europee: tedesco, inglese, svedese, norvegese, danese, finlandese, olandese o sud-europee: francese, spagnolo, portoghese.